Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Presentazioni

locandina presentazione vittoria senza paceGiovedì 18 settembre 2014, alle ore 18, presso la Libreria Minerva, via San Nicolò 20, Trieste

Fabio Todero

presenterà il volume 

La vittoria senza pace. Le occupazioni militari italiane alla fine della Grande Guerra

Laterza, Roma-Bari 2014

curato da Raoul Pupo

saranno presenti gli autori Raoul Pupo e Giulia Caccamo

 

 

Tullia Catalan, Mauro Tabor e Livio Isaak Sirovich presentano il volume dello stesso Sirovich «NON ERA UNA DONNA, ERA UN BANDITO». Rita Rosani, una ragazza in guerra

edito dall'Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.

Venerdì 10 ottobre, alle ore 17 all'Auditorium del Museo Revoltella. 

ISTITUTO REGIONALE PER LA STORIA DEL MOVIMENTO

DI LIBERAZIONE NEL FRIULI VENEZIA GIULIA


Venerdì 28 febbraio 2014, ore 16.30

Sala delle conferenze

Biblioteca Statale “Stelio Crise”

l.go Papa Giovanni XXIII, 6, Trieste


Presentazione di «Qualestoria» 2/13


Osimo: il punto sugli studi


a cura di Raoul Pupo

copertina qualestoria numero 2 del 2013Coordina

Roberto Spazzali

Irsml Fvg



Intervengono


Georg Meyr

Università di Trieste


Diego D’Amelio

Irsml Fvg – Istituto italo-germanico di Trento


Stefano Lusa

Giornalista


Patrick Karlsen

Irsml Fvg


Indice - Autori - Abstracts del n.2/2013, Qualestoria, Osimo: il punto sugli studi


Giovedì 1° marzo 2018, alle ore 17, presso la Sala “Tiziano Tessitori”

piazza Oberdan 5, Trieste

 

presentiamo il volume

 

La violenza, la rivolta.
Cronologia della lotta armata in Italia 1966-1988

di G. Donato

 

Introduce
Mauro Gialuz, Presidente dell'Irsml FVG

 

Intervengono:


l'autore, Gabriele Donato
prof. Pierluigi Sabatti, Presidente del Circolo della stampa di Trieste
la prof.ssa Anna Maria Vinci, storica dell'Irsml FVG

Sabato 20 settembre 2014, alle ore 17.30, si terrà l'inaugurazione della mostra

Trieste 1914.

La città e la Guerra

 

allestita al Magazzino delle idee - Corso Cavour 2 (ingresso lato mare)

promossa da Provincia di Trieste; Irsml FVG; Unione delle Province d'Italia

 

Franco Cecotti parla su "Trieste 1914, il volto della guerra: ospedali, feriti,caduti"

Per il ciclo "Trieste 1914. La città e la guerra" promosso dalla Provincia di Trieste e dall'Irsml Fvg.

Venerdì 10 ottobre 2014, Magazzino delle Idee alle 17.30.

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1987130

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti