Presentazioni
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Mercoledì 2 marzo, ore 18, Libreria Ubik
Galleria Tergesteo, Piazza della Borsa 15 Trieste
verrà presentato il volume
MASSONERIA E IRREDENTISMO. GEOGRAFIA DELL'ASSOCIAZIONISMO PATRIOTTICO IN ITALIA TRA OTTO E NOVECENTO
di Luca G. Manenti (Irsml FVG)
Intervengono l'autore e Anna Millo (Università di Bari)
INCONTRI CON LA STORIA
MARZO-APRILE 2016
a cura dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Libreria Ubik - Galleria Tergesteo
Piazza della Borsa 15 Trieste
- Visite: 2665
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Sabato 21 maggio 2016, ore 11-12
nell'ambito del Festival éStoria, al museo Santa Chiara, Gorizia
verrà presentato il volume
Violenza e repressione nazista nel Litorale adriatico 1943-1945
di Giorgio Liuzzi
Ne discuteranno l’autore, Irene Bolzon e Fabio Verardo
Nell'ambito del programma
25 APRILE E DINTORNI
Iniziative proposte e organizzate
dall’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
In collaborazione con
il Comune di Trieste – Area educazione, università, ricerca, cultura e sport
Se non visualizzi il contenuto clicca qui
- Visite: 1627
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Mercoledì 18 maggio 2016, ore 17.30 – Risiera di San Sabba
verrà presentato il volume
Violenza e repressione nazista nel Litorale adriatico 1943-1945
di Giorgio Liuzzi
Ne discuteranno l’autore e Tristano Matta
Nell'ambito del programma
25 APRILE E DINTORNI
Iniziative proposte e organizzate
dall’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
In collaborazione con
il Comune di Trieste – Area educazione, università, ricerca, cultura e sport
Se non visualizzi il contenuto clicca qui
- Visite: 2384
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Mercoledì 4 maggio 2016, ore 17.30 – Risiera di San Sabba
verrà presentato il volume
«Qualestoria» n. 2/2015, Collaborazionismi, guerre civili e resistenze
a cura di D. D’Amelio e P. Karlsen
Ne discuteranno Jože Pirjevec e Patrick Karlsen
Nell'ambito del programma
25 APRILE E DINTORNI
Iniziative proposte e organizzate
dall’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
In collaborazione con
il Comune di Trieste – Area educazione, università, ricerca, cultura e sport
Se non visualizzi il contenuto clicca qui
- Visite: 2609
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Mercoledì 27 aprile 2016, ore 17.30 – Risiera di San Sabba
verrà presentato il volume
Per fame o per convinto. Storie di vita e di resistenza nel mondo contadino. San Leonardo Valcellina (1900-1950)
di F. Bearzatto
Ne discuteranno l’autrice e Anna Maria Vinci
Nell'ambito del programma
25 APRILE E DINTORNI
Iniziative proposte e organizzate
dall’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
In collaborazione con
il Comune di Trieste – Area educazione, università, ricerca, cultura e sport
Se non visualizzi il contenuto clicca qui
- Visite: 2240
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Giovedì 25 febbraio 2016, alle 18, presso la libreria Minerva, via San Nicolò 20, Trieste
si terrà la presentazione del volume
La difesa dell'italianità. L'Ufficio per le zone di confine a Bolzano, Trento e Trieste (1945-1954)
(ed. il Mulino, 2015)
curato da Diego D’Amelio, Andrea Di Michele, Giorgio Mezzalira
Introdurrà
Anna Maria Vinci, Presidente Irsml FVG
Presenteranno
Guido Formigoni, Iulm di Milano
Raoul Pupo, Università di Trieste
Saranno presenti i curatori del volume
Diego D’Amelio e Giorgio Mezzalira
- Visite: 1883
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Martedì 6 giugno 2017 ore 17.30, Biblioteca Comunale di Muggia
via Roma, 10
presentiamo il volume
Il difficile cammino della Resistenza di confine
Nuove prospettive di ricerca e fonti inedite per una storia della Resistenza nel Friuli Venezia Giulia
a cura di Anna Maria Vinci
Fabio VALLON, presidente provinciale ANPI VZPI
ne discuterà con
Anna Maria VINCI, presidente e Gloria NEMEC, ricercatrice dell’IRSML, autrici di saggi compresi nel volume, e Patrick KARLSEN, direttore scientifico dell’IRSML
- Visite: 1295