Rivista Qualestoria
«Qualestoria» è la rivista semestrale dell’Irsrec FVG, fondata nel 1973 come «Bollettino dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia». Ospita contributi di autori italiani e stranieri, promuovendo la pubblicazione di numeri monografici e miscellanei. La rivista propone tradizionalmente tematiche legate alla storia contemporanea dell’area alto-adriatica e delle zone di frontiera, rivolgendo particolare attenzione allo studio e alla storiografia dei paesi dell’Europa centro-orientale e balcanica.
«Qualestoria» is the biannual journal of the Irsrec FVG, founded in 1973 as the Bollettino dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia. It hosts contributions by Italian and foreign authors, and it promotes the publication of monographs and miscellanies. The journal addresses themes related to the contemporary history of the upper Adriatic area and the frontier zones, paying particular attention to the study and historiography of the countries of Central and Eastern Europe and the Balkans.
Direttore - Director: Gloria Nemec (Irsrec FVG)
Direttore scientifico - Scientific Director: Roberto Spazzali (Irsrec FVG)
Vicedirettore scientifico – Assistant Scientific Director: Raoul Pupo (Irsrec FVG)
Redattore - Editor: Francesca Bearzatto (Irsml FVG)
Comitato di redazione - Editorial Board: Patrizia Audenino, Francesca Bearzatto, Fulvia Benolich, Franco Cecotti, Štefan Čok , Lorenzo Ielen, Patrick Karlsen, Carla Konta, Luca Giuseppe Manenti, Gloria Nemec, Raoul Pupo, Roberto Spazzali, Federico Tenca Montini, Fabio Todero, Fabio Verardo, Gianluca Volpi
Comitato scientifico - Scientific Committee: Pamela Ballinger, Giuseppe Battelli, Marco Bellabarba, Massimo Bucarelli, Andrea Di Michele, Marco Dogo, Gabriele D’Ottavio, Paolo Ferrari, Aleksej Kalc, Giorgio Mezzalira, Marco Mondini, Luciano Monzali, Egon Pelikan, Giovanna Procacci, Silvia Salvatici, Nevenka Troha, Marta Verginella, Rolf WörsdörferAutori - l’elenco degli autori ospitati su «Qualestoria» viene aggiornato dopo l’uscita di ogni numero.
Authors - The list of authors hosted by Qualestoria is updated after publication of each issue.
Ranking: «Qualestoria» è inserita dall’Anvur nella lista delle riviste scientifiche ai fini dell’abilitazione scientifica nazionale.
Ranking: Qualestoria is included by Anvur in the list of journals for the purpose of national scientific approval.
Indicizzazione: «Qualestoria» è presente nei seguenti indici: Bibliografia storica nazionale, Catalogo italiano dei periodici (Acnp), Essper, Gbv (Gemainsame Bibliotheksverbund), Google Scholar, Res.
Indexing: Qualestoria is present in the following indexes: Bibliografia storica nazionale, Catalogo italiano dei periodici (Acnp), Essper, Gbv (Gemainsame Bibliotheksverbund), Google Scholar, Res.
Ammissione alla pubblicazione: Le proposte di pubblicazione vanno inviate all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.';document.getElementById('cloakff41c65e62bf1aae001d8139737c1083').innerHTML += ''+addy_textff41c65e62bf1aae001d8139737c1083+''; in un unico file, contenente un abstract di 2500 battute (spazi inclusi) e un breve curriculum. La valutazione sarà affidata a esperti interni ed esterni al comitato di redazione, che comunicherà all’autore l’eventuale accettazione, indicando le dimensioni del testo da presentare, i tempi di consegna e le norme editoriali della rivista.
Admission for publication: Proposals for publication should be sent to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in a single file containing an abstract of 2500 characters (including spaces) and a brief curriculum. Evaluation will be conducted by experts internal and external to the editorial board, which will notify the author of possible acceptance, indicating the size of the text to be submitted, delivery times, and the journal’s editorial rules.
The journal’s practices and ethics in publication of scientific papers - click here to read it
I versamenti vanno effettuati su:
c.c.p. 12692349 intestato a Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
BANCOPOSTA IT/48/H/07601/02200/000012692349
Unicredit Banca IT 90 Z 02008 02230 000005469067
Causale: Abbonamento Qualestoria anno*
*indicare l'anno per il quale si richiede l'abbonamento
Quote di abbonamento per il 2019:
ordinario 30 Euro; sostenitore 60 Euro; per l’estero 41,50 Euro.
Costo per singolo numero 15 Euro; arretrati 15 Euro.
QUALESTORIA – RIVISTA DI STORIA CONTEMPORANEA
Periodico semestrale N.S.
Registrazione del Tribunale di Trieste n. 455 del 23.2.1978
Iscrizione al ROC n. 16557 del 29.06.2000