Presentazioni
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Luigi Ganapini, La Repubblica sociale italiana
Mercoledì 12 novembre, ore 17.30, Museo Revoltella, via Diaz 27 - Storia in città
L'Istituto quindi chiuderà alle ore 16.30.
- Visite: 1915
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
NOVECENTO INEDITO
novembre-dicembre 2017
TRGOVSKI DOM DI GORIZIA
Corso Giuseppe Verdi, 52
Martedì 21 novembre 2017, ore 18
LIBERAMENTE COMUNISTA
MEMORIE DI UN OPERAIO DI UN PARTIGIANO DI UN MILITANTE
di SILVANO BACICCHI
Interviene il segretario del Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale “Leopoldo Gasparini” DARIO MATTIUSSI,
letture di LUCIA GERMAN, interventi musicali dei NO BEL
Martedì 5 dicembre 2017, ore 18
IL DIFFICILE CAMMINO DELLA RESISTENZA DI CONFINE.
NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA E FONTI INEDITE PER UNA STORIA DELLA RESISTENZA NEL FRIULI VENEZIA GIULIA
A cura di ANNA MARIA VINCI
Presentazione del volume e dibattito con IRENE BOLZON, GLORIA NEMEC, ANNA MARIA VINCI, coordina ANNA DI GIANANTONIO
Martedì 12 dicembre 2017, ore 18
ZORA
UNA STORIA DELLA RESISTENZA
di LIDA TURK
La biografia romanzata della giovane antifascista Zora Perello morta a Ravensbrück
Presenta MAJDA BRATINA
- Visite: 1580
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Roberto Spazzali (Deputazione di storia patria, FVG) & Pietro Spirito (giornalista de “Il Piccolo”), Il Gma: vita quotidiana e funzionamento amministrativo
Lunedì 10 novembre, 17.30, Palazzo Vivante, l.go Papa Giovanni XXIII, 7
STORIA IN CITTÀ 2014 - Ciclo “LA QUESTIONE DI TRIESTE”
Si comunica che, di conseguenza, l'Istituto chiuderà alle ore 16.30
- Visite: 1793
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Nell'ambito delle presentazioni che l'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia organizza sul tema della Grande guerra, ricordiamo che
Mercoledì 17 ottobre a Trieste, alle ore 17, Circolo della Stampa,
Corso Italia 14,
presentiamo il volume di
Quinto Antonelli, Cento anni di grande guerra,
interverrà il prof. Fabio Todero, sarà presente l'autore, Quinto Antonelli
Cliccare qui per la scheda completa del volume
- Visite: 1157
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Roberto Spazzali (Irsml FVG), La Resistenza in Italia: le forme della violenza
Mercoledì 26 novembre, 17.30, Palazzo Vivante, l.go Papa Giovanni XXIII, 7
STORIA IN CITTÀ 2014 - Ciclo “Resistenze e guerre civili in Europa”
Si comunica che, di conseguenza, l'Istituto chiuderà alle ore 16.30
- Visite: 1704
- Scritto da Super User
- Categoria: Presentazioni
Nell'ambito delle presentazioni che l'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia organizza sul tema della Grande guerra, ricordiamo che
Il 16 ottobre a Gorizia, alle ore 18, Sala Conferenze dei Musei provinciali di Gorizia,
borgo Castello 13 (Museo della guerra),
presentiamo il volume di
Quinto Antonelli, Cento anni di grande guerra,
interverrà il prof. Paolo Malni, sarà presente l'autore, Quinto Antonelli
Cliccare qui per la scheda completa del volume
- Visite: 1102