Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc
Salita di Gretta 38
34136 Trieste (TS)

t. +39 040 44004

vai al sito
HumbleShop
  • Home
  • I luoghi
  • Materiali
    • Libro sfogliabile
    • Applicazioni mobile
  • Contatti
1. Dall’alto di un colle tra ruderi romani e ricordi

di Giovanna Paolin
2. Sulla porta d’oriente: le presenze ortodosse e armena

di Bojan Mitrovic e Adriana Hovhannessian
3. Nei percorsi della Parola: le chiese delle comunità protestanti

di Tristano Matta
4. La Sinagoga: segno forte della presenza, della storia ebraica

di Tullia Catalan
5. C’è un luogo nei nostri cuori chiamato strada della memoria: i cimiteri acattolici

di Mauro Vivian
6. La memoria anticipata. Gli edifici della business community di Trieste nell'Ottocento

di Giulio Mellinato
7. Nel cuore cittadino, sui luoghi della Massoneria

di Luca G. Manenti
8. Sapori di caffè, di dolci e scorrere di parole

di Giovanna Paolin
9. Trieste: i luoghi dell’alpinismo

di Daniela Durissini
10. Per imparare a crescere insieme: i ricreatori comunali

di Gabriella Postogna
11. Il Parco di San Giovanni. Esiste un luogo dove è possibile l’utopia?

di Giovanna Del Giudice
12. Nei luoghi della condivisione scientifica

di Gabriella Postogna
MENU
  • Home
  • I luoghi
  • Libro sfogliabile
  • Applicazioni mobile
  • Contatti
Con il contributo di:
  Irsml FVG Trieste
Partner di progetto: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste
Deputazione di Storia patria per la Venezia Giulia
Istituto Jacques Maritain
Centro Studi elvetico-valdese “Albert Schweitzer”
Contatti
Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione
nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
+39 040 44004
info@irsml.eu

© 2012 IRSML. Web project Divulgando Srl - Trieste.