Le culture politiche dell’alto Adriatico nella prima metà del Novecento
Storiografia, fonti, aggiornamenti
Mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre 2019
Sala del Consiglio, Villa Primc, Salita di Gretta 38, Trieste
Il seminario
Il seminario di aggiornamento sul tema delle culture politiche dell’alto Adriatico nella prima metà del Novecento, organizzato dall’Irsrec Fvg nei giorni 18 e 19 dicembre 2019 presso la sala del Consiglio di Villa Primc (Salita di Gretta, 38 – Trieste), si struttura in una due-giorni di studi durante la quale esperti di settore sono chiamati a fornire una panoramica sulle conoscenze, sulle disponibilità di fonti archivistiche e sulle possibili nuove piste di ricerca rispetto alle grandi “famiglie politiche” che hanno recitato un ruolo da protagoniste nelle dinamiche politiche, culturali e sociali della storia della regione alto-adriatica dai prodromi della Grande Guerra all’inizio della Guerra fredda.
Nel dettaglio, saranno oggetto di tematizzazione le culture politiche, sviluppatesi in seno alla società italiana e slovena del territorio, della tradizione liberal-nazionale, del popolarismo cattolico, del socialismo e del comunismo, del nazionalismo fascista e del repubblicanesimo di matrice mazziniana. Al termine dei lavori, le relazioni degli esperti, individuati tra i più riconosciuti studiosi delle materie in ambito nazionale e internazionale, saranno discusse dal prof. Raoul Pupo e dal prof. Ravel Kodri?.
Realizzato con il contributo
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Fondazione benefica Kathleen Foreman Casali
Programma
Mercoledì 18 dicembre
Ore 10:30
Ore 10:45
Ore 11:30
Ore 12:15
Ore 13:00
Ore 14:30
Ore 15:15
Giovedì 19 dicembre
Ore 10:00