Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

I Quaderni di Qualestoria

Ugo Perissinotto, «Sull’astro della miseria». Un paese e la dittatura. Concordia 1923-1939

  

Il volume si propone di capire come e se il fascismo, con i suoi apparati istituzionali, le sue organizzazioni di massa, le sue celebrazioni collettive e rituali entrasse nei piccoli mondi locali. L’Italia «delle cento città» è anche l’Italia dei mille borghi e piccolissimi centri, affondati in una campagna che sembrava allora avere confini immensi e immutabili. Attraverso una serie di interviste dei protagonisti di questa storia, il volume offre un racconto corale realizzate da Ugo Perissinotto costituiscono il racconto corale  delle vicende di un universo a parte, lontano da quegli elementi di modernizzazione che il fascismo riuscì a introdurre nei centri maggiori, dove più ampio era lo spettro della differenziazione sociale e dove era possibile trovare i luoghi di una nuova cultura politica, ed inventare gli spazi per un’azione di propaganda anche minimamente efficace.

 

Anno di edizione: 1999

 

€. 14,46