Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

I Quaderni di Qualestoria

Adriano Andri, Giulio Mellinato, Scuola e confine. Le istituzioni educative della Venezia Giulia 1915-1945

 

Si ricostruiscono qui,su una base documentaria di prima mano,le vicende ben più tormentate,rispetto al resto di Italia,della scuola giuliana appena redenta dove i vecchi mali del sistema vigente nel Regno si assommarono ai tanti problemi esistenti a livello locale.Che fine avrebbero fatto il maturo regime di autonomie cresciuto nell'antico Litorale e,in generale,il notevole livello di modernizzazione che lo contraddistingueva?Di contro l'orizzonte culturale delle scuole giuliane tendeva vieppiù a chiudersi negli angusti limiti dell "difesa nazionale". Osservava Augusto Monti alla fine del 1923 sulle pagione di "rivoluzione Liberale":"Soppressione della scuola elementare slovena e tedesca nei distretti allogeni,diritto di vita e di morte concesso ai presidi universitari sui professori,imposizione del giuramento ai professori universitari e medi,sono tutti atti che appaiono,e di fatto sono,per dei liberali,mostruosi,ma a tutti questi atti ed a ciascuono di essi non è difficile trovare gli antecedenti in altri atti e provvedimenti attuali o tentati in tempi non troopo remoti e sotto governi che si chiamavan liberali". Ma il corpo sociale costituito da insegnanti e studenti al confine orientale(le scuole slovene e croate furono di fatto cancellate) non coincide sempre con la costruzione dello stato totalitario.Gli autori mettono in luce l'opera educatrice di molti docenti,una tradizionale e seria professionalità che ebbe peso nelle istituzioni formative proprie della Venezia Giulia.Annuari,compiti quotidiani,composizione di biblioteche e tendenze di letture extrascolastiche,gite d'istruzione e forme assistenziali sono qui presi in considerazione assieme  a indici di frequenza,mobilità sociale e sistemanzioni edilizie.é una guida di lettura che introduce al ciclo tragico dell'applicazione d elle leggi antisemite e del biennio,poi,1943-1945.



Anno di edizione: 1994

€ 15,49