Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Materiali Multimediali

 

Il progetto è visibile al seguente sito: http://www.isanordio.it/progetti_cur_extracur.htm  ►

 

Liceo artistico e istituto statale d'arte "Enrico e Umberto Nordio" di Trieste

Progetto didatico 2011/2012

STORIA del CONFINE ORIENTALE d'ITALIA

Nell'ambito della programmazione didattica i docenti di Storia nelle classi quinte del Liceo Artistico Nordio di Trieste, tenendo conto della complessità degli eventi storici svoltisi al confine orientale d'Italia, hanno inteso sviluppare negli studenti la consapevolezza della propria cittadinanza, attraverso una più approfondita conoscenza dei fatti avvenuti.

Essere parte dì uno stato in cui riconoscersi significa conoscerne la storia e condividere i valori della Costituzione che regola i rapporti sociali, positivi con le comunità di appartenenza. La  proposta  si   è  concretizzata   in   una  serie   di  lezioni  con l'illustrazione dei cambiamenti di confine avvenuti alla fine della prima guerra mondiale, al momento dell'occupazione del 1943, alla fine della seconda guerra mondiale, con la creazione della zona A e della zona B del Territorio Libero dì Trieste e infine il trattato di Osimo del 1975.

Il supporto di uno storico esperto, come il prof. Fabio Todero dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Frluli Venezia Giulia., ha consentito di sviluppare tematiche complesse, esposte ricorrendo anche alla cartografia e alle visite ai due monumenti nazionali di Trieste, la Risiera di San Sabba e la foiba di Basovizza.

Al percorso formativo proposto hanno partecipato tutte le classi quinte con i loro docenti.

(La cartografìa utilizzata è stata prodotta dal prof. Franco Cecotti)

 

Il progetto è visibile al seguente sito:

http://www.isanordio.it/progetti_cur_extracur.htm ►